Hubruzzo Educational Debate Championship 2023

Programma Torneo “Hubruzzo Educational Debate”

La Fondazione Hubruzzo e la Società Nazionale Debate Italia (sezione Abruzzo) presentano la terza edizione del “Hubruzzo Educational Debate Championship 2023“.

Il torneo si svolgerà a Pescara il 6-7 giugno, dalle 14:00 alle 19:00, presso il Liceo Scientifico “Galileo Galilei”.

La premiazione avverrà l’8 giugno, dalle 14:00 alle 18:30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Pescara.

Si utilizzerà il formato World Schools Debate (WSD) con squadre divise in tre sezioni:

  • Middle School in italiano
  • High School in italiano
  • High School in inglese

Ogni scuola può schierare fino a 2 squadre per sezione, con 3-6 debater per squadra.

Ogni squadra designa almeno un giudice.

Mozioni preparate

Il tema del torneo è “comunità energetiche” e politiche energetiche. Le mozioni preparate sono:

  • Middle School: Questa Camera ritiene che le tasse sulle emissioni di carbonio siano uno strumento efficace per promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili.
  • High School: Questa Camera sostiene che il governo italiano dovrebbe riallocare gran parte dei fondi per le energie rinnovabili dalle aree urbane e industrializzate per sostenere maggiormente lo sviluppo di comunità energetiche nelle aree rurali e meno sviluppate.
  • High School (in inglese): This House believes that research and development of projects for nuclear fusion as an energy source should be a priority for the governments of European Union member countries.

Dove e Quando

Torneo

Premiazione

Liceo Scientifico “Galileo Galilei”

Via Balilla, 34, 65121 Pescara (PE)

6-7 giugno 2023 dalle ore 14.30 alle ore 19.00

Sala Consiliare della Provincia di Pescara

8 giugno 2023 dalle ore 12 alle ore 18.30

 

Come raggiungere la sede

Dalla stazione di Pescara centrale

15 minuti a piedi

Dalla stazione di Porta Nuova

21 minuti a piedi.

Per esigenze particolari contattare l’organizzazione.

Contatto per informazione

matteo.giangrande@sn-di.it

Programma Middle School

6 giugno

Orario

Attività

Luogo

14.30

Cerimonia di apertura

Presentazione comitato organizzatore

Presentazione delle squadre

Illustrazione del programma della giornata

Annuncio abbinamenti Primo Round

Comunicazioni tecniche: distribuzione delle aule

Aula Magna

15.00

Primo Round – Preparato

Aule di dibattito

15.45 – 16.00

Restituzione del giudizio

16.20

Annuncio mozione impromptu

Aula Magna

16.30

Inizio preparazione impromptu

Aule di dibattito

17.30

Secondo Round – Impromptu

18.15 -18.30

Restituzione del giudizio

7 giugno

Orario

Attività

Luogo

14.30

Annuncio Abbinamenti Terzo Round

Comunicazioni tecniche

Aula Magna

14.45

Terzo Round – Preparato

Aule di dibattito

15.30 – 15.45

Restituzione del giudizio

16.30

Annuncio squadre finaliste

Aula Magna

17.00

Finale

Aule di dibattito

17.45 –

18.00

Restituzione del giudizio

18.30

Proclamazione squadra vincitrice e best debaters

Aula Magna

Programma High School

6 giugno

Orario

Attività

Luogo

14.30

Cerimonia di apertura

Presentazione comitato organizzatore

Presentazione delle squadre

Illustrazione del programma della giornata

Annuncio abbinamenti Primo Round

Comunicazioni tecniche: distribuzione delle aule

Aula Magna

15.00

Primo Round – Preparato

Aule di dibattito

16.00 – 16.15

Restituzione del giudizio

16.30

Annuncio mozione impromptu

Aula Magna

16.40

Inizio preparazione impromptu

Aule di dibattito

17.40

Secondo Round – Impromptu

18.40 -19.00

Restituzione del giudizio

7 giugno

Orario

Attività

Luogo

14.30

Annuncio Abbinamenti Terzo Round

Comunicazioni tecniche

Aula Magna

14.45

Terzo Round – Preparato

Aule di dibattito

15.45 – 16.00

Restituzione del giudizio

16.30

Annuncio squadre finaliste

Aula Magna

17.00

Finale

Aule di dibattito

18.00 –

18.15

Restituzione del giudizio

18.30

Proclamazione squadra vincitrice e best debaters

Aula Magna

Programma High School in Inglese

6 giugno

Orario

Attività

Luogo

14.30

Cerimonia di apertura

Presentazione comitato organizzatore

Presentazione delle squadre

Illustrazione del programma della giornata

Annuncio abbinamenti Primo Round

Comunicazioni tecniche: distribuzione delle aule

Aula Magna

15.00

Primo Round – Preparato

Aule di dibattito

16.00 – 16.15

Restituzione del giudizio

16.35

Annuncio mozione impromptu

Aula Magna

16.45

Inizio preparazione impromptu

Aule di dibattito

17.45

Secondo Round – Impromptu

18.45 -19.00

Restituzione del giudizio

7 giugno

Orario

Attività

Luogo

14.30

Annuncio Abbinamenti Terzo Round

Comunicazioni tecniche

Aula Magna

14.45

Terzo Round – Preparato

Aule di dibattito

15.45 – 16.00

Restituzione del giudizio

16.30

Annuncio squadre finaliste

Aula Magna

17.00

Finale

Aule di dibattito o Aula Magna

18.00 –

18.15

Restituzione del giudizio

18.30

Proclamazione squadra vincitrice e best debaters

Aula Magna

Invito di partecipazione al torneo Hubruzzo Educational Debate Championship 23

La Fondazione Hubruzzo e la sezione Abruzzo della Società Nazionale Debate Italia sono liete di invitare il vostro Istituto Scolastico a partecipare alla terza edizione del Torneo di DebateHubruzzo Educational Debate Championship 2023“. 

 

Il torneo si svolgerà il 6 e 7 giugno a Pescara, a pochi minuti a piedi dalla stazione, dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

Il formato di debate adottato sarà il World Schools Debate (WSD).

Il torneo di debate è un “gioco didattico” che aiuta i giovani a sviluppare competenze essenziali per partecipare consapevolmente alla vita civica, tra cui la comprensione di diverse posizioni, il pensiero critico, la capacità di argomentare e collaborare per trovare soluzioni condivise, l’empatia e il rispetto per le opinioni altrui.

 

Il regolamento del torneo è allegato alla presente comunicazione. Il formato di debate adottato nel torneo sarà il World Schools Debate (WSD), e le squadre saranno divise in tre sezioni: 

  • “Middle School” in italiano; 

  • “High School” in italiano;

  • “High School” in inglese. 

La registrazione al torneo è gratuita e ogni scuola può iscrivere fino a un massimo di 2 squadre per ogni sezione del torneo. Le squadre devono essere composte da un minimo di tre e un massimo di sei debater.

 

Per registrare le vostre squadre, vi preghiamo di compilare il modulo online disponibile al seguente link entro lunedì 8 maggio 2023: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfEbtnT9NJ0gv3SO4DT73WHbhttOPJF47uItlM3QWtPDb7-FA/viewform?usp=sf_link 

 

È necessario indicare almeno un giudice per ogni squadra. I giudici indicati possono essere anche coach della squadra.

 

L’area tematica del torneo riguarda le “comunità energetiche” e, più in generale, il campo delle politiche energetiche. 

Le mozioni del tema preparato sono:

  • Middle School: Questa Camera ritiene che le tasse sulle emissioni di carbonio siano uno strumento efficace per promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili.
  • High School: Questa Camera sostiene che il governo italiano dovrebbe riallocare gran parte dei fondi per le energie rinnovabili dalle aree urbane e industrializzate per sostenere maggiormente lo sviluppo di comunità energetiche nelle aree rurali e meno sviluppate.
  • High School (in inglese): This House believes that research and development of projects for nuclear fusion as an energy source should be a priority for the governments of European Union member countries.

Di seguito trovate, oltre al regolamento del torneo, anche il protocollo WSD e lo standard di valutazione.

 

Per maggiori informazioni, scrivere a matteo.giangrande@sn-di.it o via Whatsapp al 3277113171 .