Vai al contenuto
Home
Chi siamo
Presentazione
La storia
Organigramma
Statuto
Codice di Condotta
Diventa socio
Il Debate
Cos’è il Debate
I protocolli del Debate
Perché dibattere
World School Debate
Documentazione
Quaderni di Debate
Notizie
La Nazionale Italiana U19
Attività
Sezioni
Tornei
Formazione
Corsi in presenza
Webinar
Corsi online
Progetto DEUS: workshop per coach di dibattito
Erasmus+ e collaborazioni internazionali
KVAK: Efficient, Inclusive, Engaging and Constructive Feedback in youth work
Debating as a New Approch to Learning
La Crescita dell’Educazione Globale: Un Passo Avanti con il Progetto Erasmus+ GEASA
Voice of Vocation
Dealing with Euroscepticism (DEUS)
Scuole medie: la prima Debate Academy in mobilità Erasmus+
Elenco Giudici SNDI
DOC Program
Debate Online Coaching Program
Registrati a DOC Program
Contatti
Menu
Home
Chi siamo
Presentazione
La storia
Organigramma
Statuto
Codice di Condotta
Diventa socio
Il Debate
Cos’è il Debate
I protocolli del Debate
Perché dibattere
World School Debate
Documentazione
Quaderni di Debate
Notizie
La Nazionale Italiana U19
Attività
Sezioni
Tornei
Formazione
Corsi in presenza
Webinar
Corsi online
Progetto DEUS: workshop per coach di dibattito
Erasmus+ e collaborazioni internazionali
KVAK: Efficient, Inclusive, Engaging and Constructive Feedback in youth work
Debating as a New Approch to Learning
La Crescita dell’Educazione Globale: Un Passo Avanti con il Progetto Erasmus+ GEASA
Voice of Vocation
Dealing with Euroscepticism (DEUS)
Scuole medie: la prima Debate Academy in mobilità Erasmus+
Elenco Giudici SNDI
DOC Program
Debate Online Coaching Program
Registrati a DOC Program
Contatti
Documentazione
Outside the box - Outflanking opponents
Francesco Sfredda
Clicca qui
Fallacie
Matteo Giangrande
Clicca qui
Giudicare nel World School Debate format
Manuele De Conti
Vai alla documentazione
Il profilo del giudice
Gino Greco
Vai alla documentazione
Manuale di Insegnamento
Riccardo Martinenghi Cava
Clicca qui
De Bello Rhetorico
Riccardo Martinenghi Cava
Clicca qui
The Experience of organizing the First Italian Youth Debate Championship
Matteo Giangrande
Clicca qui
Oralità a scuola: antidoto al mondo dei social
Massimo Leone
Clicca qui
Rubriche di valutazione - curricolare
Gianluca Presutti
Clicca qui
Rubriche di valutazione - competizione
Gianluca Presutti
Clicca qui
Il "Debate" come modalità didattica innovativa
Angela Nadia Cattaneo
Clicca qui
Unità di Apprendimento: Ulisse è colpevole?
Ilaria Zorino
Clicca qui
Il Debate metamatematico
Matteo Giangrande, Amedeo Matteucci
Clicca qui
Agricola’s Theory of Dialectical Disputation
Matteo Giangrande
Clicca qui
Per una didattica della lingua italiana cooperativa e attiva: tre proposte operative
Sebastiano Valentino Cuffari
Clicca qui
Fotografia e Debate: l'intersezione di competenze digitali e pensiero critico
Guida Metodologica - Erasmus+ PhotoDebates
Clicca qui
Esperienze di Debate all'università di Palermo
Simona Feci, Renato Lombardo, Maggio Antonella, Francesco Pace
Clicca qui
Polarizzazione ed Euroscetticismo
Scopri tutti i materiali DEUS (CERV)
Clicca qui
Educazione al debiasing: l’approccio interazionista del debate
Matteo Giangrande
Clicca qui
Storia della disputa accademica in Europa
Matteo Giangrande
Clicca qui
Debate disciplinare per l’insegnamento della filosofia in Italia
Matteo Giangrande
Clicca qui
Il Debate come sport
Matteo Giangrande
Clicca qui
Metodi di argomentazione avversariale nell'educazione al pensiero critico: il ruolo del competitive debate
Matteo Giangrande
Clicca qui
L’intelligenza artificiale generativa renderà il debate una metodologia didattica obsoleta?
Matteo Giangrande
Clicca qui