Cari Soci della Società Nazionale Debate Italia,

Siamo entusiasti di comunicarvi un evento che rappresenta una pietra miliare nella promozione del debate universitario in Italia: il 25 ottobre 2023, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ospiterà il convegno “Università, vuoi debattere? Il debate per lo sviluppo del pensiero critico e dell’oracy”.

Organizzatori

Questo evento nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, il LABUniBa, e la nostra Società Nazionale Debate Italia. Una sinergia che prefigura nuovi orizzonti per il debate e l’educazione.

Programma e Speaker

Il convegno, che si aprirà con la comunicazione introduttiva della Prof.ssa Loredana Perla,  direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Bari, si articola in diverse sessioni che porranno a tema il nesso tra pensiero e oralità. 

Il Prof. Michele Baldassarre affronterà l’urgenza di innovare l’insegnamento attraverso lo sviluppo del pensiero critico e dell’oracy.

Successivamente, il prof. Massimo Leone, coach della Nazionale di Debate, il prof. Matteo Giangrande, Direttore SNDI e la Dott.ssa Aurora Varin discuteranno del valore pedagogico e metodologico del debate.

A conclusione del convegno sono previsti, inoltre, laboratori specificatamente dedicati a offrire un’esperienza pratica su come implementare il debate nell’educazione. universitaria

Il futuro del debate universitario

Il Prof. Manuele De Conti, Presidente della SNDI, sottolinea come: “Questo convegno è un passo fondamentale verso un futuro in cui il debate universitario sarà parte integrante del sistema educativo italiano. È un’opportunità unica per mostrare l’efficacia del debate nel formare menti critiche e capaci.”

Conclusione

In breve, il convegno sarò un’occasione unica per apprendere, condividere idee e far parte di un movimento trasformativo. Vi aspettiamo a Bari il 25 ottobre 2023!