Sono in uscita da Pearson i primi due volumi di una collana di sei libri dedicati ad approfondire gli aspetti metodologici, pedagogici e strategici del Debate.

Il I volume, L’Etica del Debate, a cura di Manuele De Conti e di Joseph Zompetti, individua e sviluppa i valori fondamentali per una pratica etica del Debate –  lealtà, equità, onestà intellettuale e rispetto – al fine di contrastare le “degenerazioni eristiche e sofistiche a cui l’attività di dibattito può essere soggetta”. Questo taglio particolare del volume lo rende primo in senso cronologico oltre che pedagogico nella letteratura del Debate.

Il II Volume, Le regole del Debate – Guida ai protocolli per coachers e Debater, curato da Matteo Giangrande, fornisce una panoramica ragionata dei diversi modelli di Debate diffusi nel mondo, ne individua le regole e si interroga sul valore del Debate anche come gioco.

 La Società Nazionale Debate Italia ha promosso e sostiene queste pubblicazioni e il progetto dell’intera collana, che fa seguito agli altri due testi già pubblicati da Pearson: 

De Conti Giangrande, Debate. Pratica, teoria e pedagogia;
Christopher Sanchez, Il Debate nelle scuole.