
📣 Cari membri e appassionati di dibattito,
📆 Segnatevi la data: 28 settembre! Siamo entusiasti di annunciare che il Multiplier Event del progetto Erasmus “Debating as a New Approach to Learning” avrà luogo presso l’ITE “Enrico Tosi” di Busto Arsizio.
🎥 Non potete essere lì di persona? Nessun problema! L’evento sarà trasmesso in diretta streaming, rendendo l’esperienza accessibile a tutti.
🤝 Ci saranno rappresentanti da quattro paesi europei: Finlandia, Lituania, Spagna e Slovenia, oltre ai membri delle rinomate società di dibattito: Za in Proti, Fundaction Activa, e naturalmente, la nostra SNDI.
🎯 Obiettivo del Progetto:
Vogliamo rivoluzionare l’approccio all’insegnamento promuovendo il dibattito come strumento innovativo. Il nostro fine è incoraggiare una partecipazione attiva e critica degli studenti nel formulare e difendere argomenti.
📚 Cosa Ci Aspetta?
Guide Introduttive: Una per la scuola primaria e secondaria di primo grado e una per la scuola secondaria di secondo grado.
Toolkit per Studenti: Un manuale digitale arricchito da esercizi, tutorial e video.
🌐 Accessibilità: Il Toolkit sarà disponibile non solo in inglese ma anche nelle lingue dei paesi partner, ampliando la sua accessibilità.
👉 Non Perdete Questa Opportunità Unica!
Questo evento rappresenta un momento cruciale per chi è coinvolto nell’educazione e nell’arte del dibattito.
🙏 Grazie per il vostro supporto continuo e ci vediamo (virtualmente o di persona) il 28 settembre!
👋 Saluti affettuosi,
Giovanna Colombo,
Vice-Presidente SNDI e Responsabile Internazionalizzazione


Join the Groundbreaking Multiplier Event of the Erasmus Project: "Debating as a New Approach to Learning"

📣 Dear members and debate enthusiasts,
📆 Mark your calendars: September 28th! We’re thrilled to announce that the Multiplier Event of the Erasmus project ‘Debating as a New Approach to Learning’ will take place at ITE “Enrico Tosi” in Busto Arsizio.
🎥 Can’t make it in person? No worries! The event will be live-streamed, making it accessible to everyone.
🤝 Representatives from four European countries—Finland, Lithuania, Spain, and Slovenia—will be present, along with members of renowned debate societies: Za in Proti, Fundaction Activa, and of course, our very own SNDI.
🎯 Project Goals: We aim to revolutionize teaching methods by promoting debate as an innovative tool. Our ultimate goal is to encourage active and critical student participation in formulating and defending arguments.
📚 What’s in Store?
Introductory Guides: One for primary and lower secondary schools, and another for upper secondary schools. Student Toolkits: A digital manual enriched with exercises, tutorials, and videos. 🌐 Accessibility: The Toolkit will be available not only in English but also in the languages of our partner countries, enhancing its reach. 👉 Don’t Miss This Unique Opportunity! This event is a pivotal moment for anyone involved in education and the art of debate.
🙏 Thanks for your continued support, and see you (virtually or in person) on September 28th!
👋 Warm regards, Giovanna Colombo,
Vice-President of SNDI
Head of Internationalization

