
Presso il Villaggio Olimpico di Bardonecchia è in pieno svolgimento la quinta edizione delle Olimpiadi Nazionali di Debate.
Intensa è la partecipazione e travolgente è l’entusiasmo delle 32 squadre che hanno superato le fasi eliminatorie.

Finalmente in presenza
Il torneo, coronamento del progetto “Debate Italia”, supportato dal Ministero dell’Istruzione per l’ampliamento dell’offerta formativa, ha offerto l’opportunità a 128 debater provenienti da tutta Italia di ritrovarsi finalmente in presenza dopo due anni di dibattiti online.
Quattro giorni ricchi di confronto per attrezzarsi al meglio ad essere cittadini consapevoli ed affrontare nella vita adulta i problemi con spirito critico e costruttivo, analizzandoli da diversi punti di vista con rispetto ed attenzione alle ragioni dell’altro ma pronti a difendere le proprie tesi e le proprie scelte dalle possibili confutazioni.

L'organizzazione
Le Olimpiadi di Debate, organizzate dall’ITE “E. Tosi” di Busto Arsizio, rappresentano il più ampio e storico torneo nazionale di dibattito tra scuole in Italia.
I suoi numeri sono sempre crescenti:
- 323 squadre partecipanti alle selezioni;
- 1300 i debater coinvolti;
- 500 i dibattiti sostenuti;
- 150 i giudici messi in campo.

Partenariato
Preziose e significative gli enti che hanno supportato l’organizzazione dell’evento:
- Indire
- Rete WeDebate
- SNDI (Società Nazionale Debate Italia)
- IDEA (Interantional Debate Edcuation Association)
- Za in Proti ( Società Nazionale di Dibattito Slovena)








Lingua inglese
L’edizione 2022 festeggia il quinto compleanno con un’importante novità: per la prima volta la presenza di una sezione del torneo in lingua inglese, proposta accolta con vivo interesse e altissima partecipazione da parte di docenti e studenti.
Le squadre
Sezione in italiano

Sezione in inglese

Finali
L’appuntamento è per sabato 30 aprile 2022 per le finali della sezione in lingua inglese e della sezione in lingua italiana che possono essere seguite in diretta streaming:
Ore 8.45 – Sezione lingua inglese
Ore 10.15 – Sezione lingua italiana
Mozioni
- I giovani fra 16 e 25 anni dovrebbero far parte degli organi governativi preposti alla transizione ecologica negli Stati della EU, con le stesse responsabilità e gli stessi doveri dei membri senior.
- This house prefers fair trade products over zero distance products