Lunedì 8 novembre alle ore 19.00 si è disputata la finale del torneo Debating Agenda 2030 , sul tema “Questa assemblea ritiene che la lotta al cambiamento climatico non sia compatibile con lo sviluppo economico”.

La squadra “I procrastinatori“, composta da Aurora Varin e Luca Proverbio, si è aggiudicata il primo posto di fronte a una giuria esperta che ha valutato la capacità d’analisi e d’argomentazione delle quattro squadre finaliste.

Le squadre e i coach dell’Università di Genova, Modena e Reggio Emilia, della LIUC e della Società Nazionale Debate Italia, dopo il percorso di preparazione al torneo tenuto dal prof. Manuele De Conti, si sono confrontate con una modalità innovativa, ossia in squadre miste composte da debater esperti ed esordienti.

Questa forma di peer tutoring ha reso i dibattiti, e la loro preparazione, un momento altamente formativo promuovendo in ciascun partecipante le competenze per trasferire la pratica del Debate nel proprio contesto.

Debating Agenda 2030 è un corso e torneo di Debate per gli studenti universitari organizzato dall’Università Cattaneo – LIUC in collaborazione con la Società Nazionale Debate Italia e in convenzione con la Fondazione Giuseppe Merlini.

Debating Agenda 2030 è il primo torneo in Italia ad essere realizzato nel formato British Parliamentary, ossia il protocollo utilizzato per le competizioni universitarie internazionali, e prevede più edizioni dedicate a diversi obiettivi dell’Agenda 2030.

Facebook
Twitter
LinkedIn