Dibattere non è solo cosa da adulti, anzi. L’esperienza del Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Catania dimostra che anche chi è più piccolo è in grado di prendere una posizione e difenderla razionalmente, anche su temi complessi e non sempre di semplice comprensione. 

Dal ruolo dei social network all’energia nucleare, gli studenti e le studentesse della scuola primaria catanese hanno affrontato mozioni di dibattito attuali e controverse, anche legate ai propri programmi scolastici, coniugando il debate come sport al debate come pratica didattica

Questo breve filmato è l’ennesima prova che il debate assolve a un compito fondamentale, consentendo a tutte e a tutti, indipendentemente dalla propria età e dalle proprie difficoltà, di mettersi in gioco e di sviluppare importanti competenze comunicative e di cooperazione utili per i cittadini e le cittadine del nostro prossimo futuro. Non a caso il nome dell’iniziativa portata avanti dalla nostra socia, la docente Maria Teresa Giunta, e dalla sua collega, l’insegnante Annamaria Porto, è proprio “Palestra di cittadinanza”: a rimarcare il contributo chiave della scuola, e di progetti interdisciplinari come questo, nella crescita e formazione personale di alunne e alunni.