Il Consiglio Direttivo della Società Nazionale Debate Italia deciso di avviare concretamente anche i lavori della Nazionale Elite di Debate, dedicata a giovani universitari, come già annunciato.

La Società Nazionale Debate Italia ha istituito la Squadra Nazionale Italiana di Debate.

La Nazionale di Debate (NdD) rappresenta l’Italia negli incontri e nelle competizioni ufficiali di livello internazionale o mondiale riservate a squadre rappresentative nazionali. Inoltre, la Nazionale di Debate può partecipare ad incontri e competizioni ufficiali aperte a rappresentative nazionali e internazionali, sebbene ad esse non riservate.

Al momento, la Nazionale di Debate, come progetto unitario, è composta di due squadre, distinte per categorie di età:

  • Nazionale Under-19 (debaters che non hanno ancora compiuto 20 anni)
  • Nazionale Elite: dedicata al debating tra studenti universitari nel protocollo British Parliamentary Style

La responsabilità “tecnica” della Nazionale è affidata al prof. Massimo Leone e al prof. Marco Costigliolo.

Questa call è rivolta a raccogliere candidature per la Nazionale Elite, dedicata a giovani universitari.

Selezione

In coerenza con quanto già tracciato dalla SNDI, sia prima sia durante la pandemia, la selezione della rosa della Nazionale di Debate avvviene mediante due canali principali:

  1. Candidature dei debaters in una call generale che la Società apre a fine Agosto;
  2. In subordine, osservazione e valutazione delle prestazioni dei singoli debater in competizioni regionali, nazionali e internazionali.

Requisito di eleggibilità è il livello certificato di padronanza della lingua inglese.

Per candidarsi per la Nazionale Universitaria è necessaria la certificazione del livello C1. Se il candidato è madrelingua inglese, sarà suffciente presentare una autocertificazione.

La SNDI è disponibile a supportare, anche economicamente, la certificazione dei progressi linguistici dei debater.

Nella call per la candidatura si richiede al debater;

  1. di presentare un discorso da primo speaker di quattro minuti in inglese sulla seguente mozione: “This House prefers a world where, starting today, all humans have identical intellectual abilities (equivalent to the current global average).
  2. lettera motivazionale in inglese;
  3. curriculum del debater.

Per coloro che hanno rappresentato la nazionale italiana Under-19 a tornei internazionali o al World Schools Debating Championship nelle ultime tre edizioni non è richiesto il punto 1, ossia non è richiesto di presentare un discorso da primo speaker.

La SNDI si auspica di organizzare nel corso dell’anno un ritiro. Tutte le attività di allenamento saranno online. Gli orari delle attività di allenamento saranno sempre concertati per incontrare le esigenze di tutti.

Un comitato di esperti coach valuterà le diverse candidature per stabilire una rosa congrua.

Le candidature dovrenno essere inviate entro il 21 dicembre 2020.

I debater selezionati dovranno:

  • iscriversi alla Società Nazionale Debate Italia come soci junior;
  • in caso di partecipazione a tornei internazionali e a ritiri di allenamento, concorrere ad una parte delle spese e dei costi organizzativi.

Per presentare la propria candidatura, cliccare qui.