La Società persegue esclusivamente e direttamente scopi di promozione sociale e culturale e si prefigge il compito di realizzare i seguenti obiettivi:

1. Favorire e sviluppare la diffusione del Debate come pratica didattica e contributo alla crescita della consapevolezza di cittadinanza;

2. Promuovere una metodologia didattica che faccia riferimento al Debate come pratica per l’acquisizione delle competenze di ricerca documentale, di ascolto, di parlare in pubblico, di argomentazione, di confutazione, di valutazione di autovalutazione;

3. Essere il punto di riferimento per persone singole, enti e istituzioni, scuole, altre Associazioni, gruppi costituiti in circoli di lavoro soprattutto nelle scuole o università: gruppi che hanno interesse allo sviluppo del Debate;

4. Rendere disponibili presso le scuole o istituzioni ed enti pubblici o provati uno spazio di confronto e di esercizio per l’acquisizione e l’allenamento alle competenze

5. Favorire lo scambio ed il confronto delle opinioni con le Debate Societies di altre nazioni, consorelle nella pratica e diffusione del Debate

Iscriversi alla Società Nazionale Debate Italia significa partecipare a un progetto che restituisce senso alla parola e voce alle persone per rifondare una società aperta, critica, propositiva, dialogica.


MOOC Debate


Il MOOC "Introduzione al Debate" è tra i top 30 corsi online del 2020. Insegna le basi del debate come strumento pedagogico per sviluppare pensiero critico e argomentazione. Offre anche un corso su…

Trova il tuo sparring partner di Debate


La via maestra per migliorare nel Debate è dibattere, confrontarsi, incontrare nuove squadre. Per incoraggiare e favorire incontri di allenamento online, offriamo un servizio per mettere in…

CIGD 2023/24: al via la prima edizione dedicata alle Università


Il Campionato Italiano Giovanile di Debate organizzato da SNDI APS arriva alla sua quarta edizione e si arricchisce di una nuova divisione: dopo l'aggiunta della categoria Middle School nell'a.s.…

Il ruolo del Debate nella didattica orientativa


La scuola gioca un ruolo fondamentale nel sostenere lo sviluppo del progetto di vita di ogni individuo. Il percorso di autorealizzazione inizia fin dalla scuola dell'infanzia e continua…

Il Debate al Festival della Scienza di Genova 2023: un resoconto


In occasione del Festival della Scienza di Genova si è svolto un emozionante Debate che ha visto protagonisti studenti del Liceo Classico e Linguistico Colombo e dell'Istituto di Istruzione Superiore…

"Io posso avere torto e tu puoi avere ragione. Ma se ne discutiamo arriveremo più vicino alla verità"

— Karl Popper

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Mettiti in contatto con noi per qualsiasi richiesta di informazione.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alla Legge sulla Privacy Policy attualmente in vigore.